Quali economie cresceranno di più nei prossimi anni ?

mondo

Bloomberg riassume in un’ottima infografica le previsioni di crescita dell’economia mondiale fino al 2016: ecco un altro indizio per chi sostiene che “no, l’Euro non è un problema”

mondo

Permetteteci, prima di vedere i numeri, una nota tecnica.
Bloomberg trova sempre ottimi modi per rendere “user-friendly” una serie di dati macroeconomici e finanziari spesso di difficile comprensione per il pubblico, ed è per questo che vi mostreremo un modo molto rapido ed intuitivo per inquadrare lo stato attuale (e del prossimo futuro) dell’economia mondiale.
Tuttavia, le previsioni sul tasso di crescita del PIL mondiale che Bloomberg riporta si basano sulle analisi degli economisti del Fondo Monetario Internazionale e, se ci seguite da un po’, sapete bene che questo blog è stato molto severe con le fantomatiche previsioni macro del FMI (gli ultimi due post in ordine di tempo che abbiamo scritto sul tema sono accessibili qui e qui).
Per tale ragione vi invitiamo sempre a dubitare dei numeri esatti diffusi dal FMI, ma, per i nostri fini, per oggi possiamo fare una piccola eccezione.

Prendiamo innanzitutto quelle che sono probabilmente, ad oggi, le 5 aree macroeconomiche più interessanti del pianeta: